
VILLAGE è un progetto gratuito messo a disposizione da MODA FABRICS e TTS
TTS Quilt Fabrics che Moda Fabrics United Notions – #modavillage #ttsmodafabrics #quiltingismytherapy
Scarica i file: Village e Tutorial fotografico
VILLAGE – tutorial fotografico Village
Come realizzare un modulo “Casetta Village”
Tagliamo a metà un quadrato 5″ x 5″.
Otteniamo due triangoli: uno lo useremo per il tetto e dall’altro ricaveremo la porta.
Da un triangolo ricaviamo la “porta” 2″ x 2″ 3/4
Tagliamo un quadrato che misuri 4″ 1/2 x 4″ 1/2 e poi lo tagliamo a metà ricavando 2 rettangoli 4″ 1/2 x 2″ 1/4
Passiamo ora al taglio del tessuto che ci serve per il “sopraporta”. Le misure sono: 2″ x 2″ 1/4. Il tessuto può essere lo stesso della facciata oppure di colore diverso come nell’esempio riportato.
Come preferiamo!
Il “fondo”.
E’ realizzato con un tessuto scelto per tutto il progetto. Si realizza in fasi. Ora vediamo quella relativa al completamento del tetto di ogni casetta. Partiamo da un quadrato di 4″ x 4″ e lo tagliamo a metà per ottenere due triangoli.
Come cucire
I margini di cucitura devono essere sempre di 1/4 di pollice
Abbiamo tutte le parti che compongono il “blocco tetto” (+ il fondo) e il “blocco facciata”. Cucire prima le parti di ogni blocco e solo successivamente unire il blocco tetto al blocco facciata.
Nota: ogni volta che si cuce un passaggio passare alla stiratura (seguendo la direzione delle frecce) prima di proseguire con le cuciture successive.
CUCITO FASE 1 – Blocco tetto: cucire tetto 1 con fondo 2 e poi ancora tetto 1 con fondo 3.
CUCITO FASE 2 – Blocco facciata: cucire a con b; ab con c e poi ancora ab con fondo d.
TRUCCO!! Quando si cuce il tetto alla casa posizionare i due blocchi (diritto su diritto) in modo da vedere il blocco facciata e lasciare sotto il blocco tetto. Questo perchè il tessuto “tetto” è in sbieco e pertanto tende a cedere e ad allungarsi se tenuto direttamente sotto il piedino della macchina da cucire
TRUCCO!! Quando si cuce il tetto alla casa posizionare i due blocchi (diritto su diritto) in modo da vedere il blocco facciata e lasciare sotto il blocco tetto. Questo perchè il tessuto “tetto” è in sbieco e pertanto tende a cedere e ad allungarsi se tenuto direttamente sotto il piedino della macchina da cucire
Opzione “camino”
Per aggiungere il camino sul tetto di una o più casette si procede realizzando un rettangolino di tessuto 1″ 1/4 x 2″ 1/2
Il pattern in pdf è molto chiaro anche in questo passaggio ma lo ripetiamo anche qui con la sequenza di foto.
Tagliamo la punta di un triangolo-tetto a 2″ ottenendo due parti separate che cuciremo al rettangolino-camino.
Rifiliamo il lavoro e stiriamo le cuciture.
SASHING
Utilizzare il tessuto scelto per il “fondo” del progetto.
Prima di tutto occorre progettare l’assemblaggio di tutte le casette per poi decidere quanti sashing ci occorrono e di quali dimensioni. La modalità di unione delle casette fra loro, infatti, determina la necessità o meno dei ritagli-sashing per separarle. Possiamo avere sashing di 1″ 1/4 x 7″ e altri che misurano 1″ 1/2 x 7″.
Taglio
Se partiamo da una striscia di tessuto larga 4″ possiamo ottenere 2 sashing piccoli e uno più grande sempre per 7″ di lunghezza